Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Non usiamo cookie di questo tipo.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Alcuni dei dati raccolti da questo fornitore vengono utilizzati per la personalizzazione e la misurazione dell'efficacia della pubblicità.
Non usiamo cookie di questo tipo.
“Non cercare il confine per sapere quando fermarti, cercalo per scoprire dove inizia il tuo prossimo viaggio.”
- Carmine Colella
Mi considero una persona eclettica, spinta da una sana curiosità che mi fa cercare sempre cose nuove e "andare oltre" senza mai adagiarmi nei risultati già ottenuti. Cerco di trovare il meglio e di dare il massimo in tutto quello che faccio: dal lavoro alla famiglia, dalle amicizie allo sport.
Sono un medico di 53 anni e risiedo a Castelfranco Veneto con la mia compagna Daiana, i nostri due figli ed un ragazzo in affido. Mi sono laureato in Medicina e chirurgia con il massimo dei voti all'Università di Padova e di seguito Specializzato in Igiene e Medicina preventiva con il massimo dei voti e la lode. Ho anche conseguito due diplomi specifici: uno in management aziendale e uno in management sanitario. Durante gli anni di Specialità ho lavorato presso la Direzione sanitaria dell'ospedale di Treviso e la Direzione di un Distretto della stessa ASL.
Nel 2000 è iniziata la mia avventura internazionale durata complessivamente sette anni. Nel primo anno ho lavorato in Tanzania con il CUAMM-Medici con l'Africa, di seguito per tre anni a Ginevra con l'Organizzazione Mondiale della Sanità e infine per tre anni in Mozambico di nuovo con il CUAMM in veste di coordinatore-Paese. Oltre all' enorme esperienza tecnico-professionale acquisita, durante questi anni ho potuto capire l'importanza della multidisciplinarietà, del teamwork e del rispetto di pensieri e culture diverse. In questi sette anni all'estero, ho avuto modo di mettermi davvero in gioco come persona, come professionista e anche come "capo" (in Mozambico ero responsabile e coordinavo circa 70 Professionisti tra espatriati e locali ed ho avviato collaborazioni ad altissimi livelli internazionali come ad esempio quella con la Fondazione Clinton). In particolare in quel periodo ho imparato a non dare mai nulla per scontato, a fare un'attenta analisi dei bisogni, ad utilizzare al meglio le scarse risorse disponibili e non da ultimo ho imparato bene l'Inglese, Portoghese e il Francese.
Dal mio rientro in Italia a fine 2006, ho deciso di mettermi in gioco come consulente e formatore avendo capito che il trasferire conoscenze e competenze era una mia naturale attitudine e predisposizione. Ho quindi iniziato una formazione specifica per affinare queste mie capacità e posso dire che in 15 anni ne ho fatta molta di strada: ho condotto più di 300 corsi di formazione incontrando quasi 10.000 professionisti sanitari. Ho anche svolto decine di consulenze per favorire il miglioramento della qualità e gestire dei cambiamenti importanti in molte organizzazioni sanitarie e socio-sanitarie (dal Ministero della Salute, ASL, ospedali, ai servizi territoriali, medici di medicina generale, RSA e cooperative che offrono servizi sociosanitari).
Negli ultimi anni alcuni professionisti sanitari che mi hanno conosciuto nella formazione o nelle consulenze mi hanno chiesto di essere seguiti a livello individuale, o per aiutarli a preparare il concorso di Primario/Coordinatore, o per essere supportati nel loro ruolo di "capi”. Da qui è nata l'idea di strutturare un vero e proprio servizio di coaching e accompagnamento individuale. Questo nuovo settore mi entusiasma particolarmente perché riesco davvero a dare una risposta su misura, incentrata sui bisogni specifici della singola persona.
Sono inoltre un grande appassionato di musica e di sport, in particolare pratico il windsurf. Un’altra mia grande passione sono i viaggi (il più lontano possibile, per conoscere nuovi posti e nuove culture).
Per capire nel dettaglio come posso esserti utile, concordare un possibile percorso insieme e definirne i relativi costi, ti propongo di passare un’ora gratuita con me. In quest’ora costruiremo un assessment completo relativo al tuo profilo. Poi potrai liberamente decidere se vorrai iniziare o meno un percorso con me.
Contattami